Come arrivare ad Alberobello con i mezzi pubblici
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Bari e di Brindisi, mentre, per chi preferisce il treno, Trenitalia raggiunge le stazioni di Bari, Taranto e Fasano di Puglia, in quest’ordine dalla più lontana alla più vicina. Da ognuna di queste stazioni occorre prendere uno dei treni della compagnia Ferrovie Sud Est, oppure usufruire dei servizi bus. Se vi trovate a Fasano di Puglia, anche un taxi può essere una soluzione valida.
Come raggiungere Alberobello in auto
Chi viaggia in auto provenendo dal nord Italia percorrerà la A14 Bologna – Taranto. L’uscita da non mancare è quella di Gioia del Colle, dalla quale occorre proseguire sulla SS171 di Santeramo, e da qui prendere la SS604 di Alberobello. L’uscita che vi porterà direttamente fra i trulli è la SS172 dei Trulli.Da Brindisi, percorrere la SS16 ed imboccare l’uscita Fasano. Da Taranto, percorrere la SS172 in direzione Martina Franca, proseguire per Locorotondo, e infine per Alberobello.
Risorse paesaggistiche
- Oasi di protezione Bosco Selva
- Coreggia
- Barsento
- Il Canale dell' Acquedotto
- Neviere Massariola
- Parco delle Rimembranze
- Villa Comunale
Eventi
- Presepe Vivente (D
- A Tavola come una volta.... i Piatti Tipici della Vigilia
- La Notte dei Briganti
- Masseria sotto Le Stelle
- La Passione Vivente
- Rievocazione Storica della Liberazione di Alberobello
- Festival Folklorico Alberobello
- Festa patronale dei Santi Medici Coma e Damiamo
Market Locali
La città offre numerosi Supermercati e piccoli negozi di generi alimentari.
Ambulatorio infermieristico
- Operativo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- Info tel; +39 080 4328250
Monumenti
- Rione Aia Piccola
- Rione Monti
- Trullo Sovrano
- Palazzo Acquaviva
- Santuario dei SS. Medici
- Trulli Siamesi
- Chiesa di S. Antonio
- Casa Rossa
- Casa Curri
- Museo del Territorio ex Casa Pezzolla
- Casa D'Amore
Cosa Mangiare
La città offre numerose alternative. Saremo lieti di consigliarti le specialità della città
Epidemia COVID-19 CORONAVIRUS
Vi invitiamo a cliccare sul testo in alto per consultare le disposizioni adottate dalla Regione Puglia